
ORGANIZZAZIONE
L’Associazione Sportiva Dilettantistica ASD CENTRO REMATORI PASSIGNANO, organizza DOMENICA 5 DICEMBRE 2021 la SESTA edizione della manifestazione podistica “TRASITRAIL ”.
ISCRIZIONI
Sulla base delle ultime direttive governative e FIDAL (07/09/2021) GREEN PASS OBBLIGATORIO PER LA PARTECIPAZIONE
L’iscrizione dovrà essere eseguita on-line tramite il sito internet http://www.icron.it/ compilando l’apposito modulo che attesta il rispetto delle condizioni ed utilizzando tutti i sistemi messi a disposizione da www.dreamrunners.it e l’iscrizione sarà considerata valida solo a pagamento effettuato. Potranno iscriversi tutti gli atleti maggiori di 18 anni in possesso di regolare certificato medico agonistico per atletica leggera e relativa tessera sportiva per attivita agonistica o runcard e nello specifico in base a quanto previsto dalle “Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni Non Stadia” emanate dalla FIDAL, possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone da 18 anni in poi ed in possesso d uno delle seguenti requisiti:
-Atleti tesserati per il 2021 per società affiliate alla FIDAL
-Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere) – – Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di un certificato medico di idoneità agonistica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere obbligatoriamente consegnato o inviato a mezzo e-mail.
In ogni modo in fase di ritiro pettorale chi non avrà caricato nel portale ICRON il proprio certificato medico in fase di iscrizione dovrà obbligatoriamente consegnarne una copia in fase di ritiro pettorale esibendo anche la relativa tessera agonistica o runcard.
Le iscrizioni si potranno effettuare a partire dal 25 Ottobre 2021. Il costo d’iscrizione alla gara è UNICO e di:
• € 15,00 TrasiSoft
• € 20,00 Trasihard
sarà possibile iscriversi on line fino alle ore 23:59 di venerdì 03 Dicembre 2021.
NON SARA’ POSSIBILE EFFETTUARE LE ISCRIZIONI LA MATTINA DELL’EVENTO E NON SARA’ POSSIBILE PERFEZIONARE E PAGARE NESSUN TIPO DI QUOTA. LE ISCRIZIONI DEVONO ESSERE PERFEZIONATE ON LINE PRIMA DELLA LORO CHIUSURA PREVISTA PER LE ORE 23,59 DEL 3 DICEMBRE.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il pagamento dell’iscrizione potrà avvenire esclusivamente in maniera elettronica tramite i sistemi messi a dipsosizione dalla piattaforma ICRON.
• bonifico bancario iban IT19 D070 7538 6000 0000 0120139 intestato a: a.s.d. Centro Rematori Passignano “causale:nome congnome tracciato scelto” inviare la ricevuta di pagamento alla mail: trasitrail@trasitrail.it
• Paypal tramite il sito www.icron.it
CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE
Per partecipare alla Trasitrail sia al tracciato Hard che Soft è indispensabile:
• essere consapevoli della tipologia della gara Trailrunning e della relativa
lunghezza e dislivello positivo e di essere fisicamente pronti per affrontarla.
• saper affrontare la gara anche senza aiuto esterno in condizioni di semi
autosufficienza ed in condizioni meteo di vento, freddo, pioggia.
PERCORSI
TRASI HARD – Km 24 e D+ 980 m. Sviluppato al 99% su sterrato.
PARTENZA ORE 09:30 da Piazza Garibaldi
ARRIVO TEMPO MASSIMO ORE 13:30
TRASI SOFT– Km 12 / D+ 600 m.Sviluppato al 99% su sterrato.
PARTENZA ORE 09:30 da Piazza Garibaldi
ARRIVO TEMPO MASSIMO ORE 12:30
Entrambi i tracciati si svilupperanno su strade panoramiche e sentieri sottobosco
che si intrecciano sulle colline nel comune di Passignano sul Trasimeno. Lungo i
tracciati sarà presente personale addetto a garantire l’incolumità dei partecipanti
durante gli attraversamenti di strade comunali. Ogni concorrente deve
comunque accertarsi in modo autonomo della effettiva possibilità di attraversare
in completa sicurezza.
MATERIALE OBBLIGATORIO
Trattandosi di una corsa trail e visto il periodo di svolgimento ogni corridore dovrà portare con se l’abbigliamento idoneo ad affrontare anche le condizioni climatiche più avverse(vento e pioggia) e mantellina termica perla 24k, guanti cuffia e/o bandana, maglietta termica. Con la sottoscrizione alla partecipazione alla Trasitrail sia tracciato Hard che Soft il concorrente dichiara di essere in possesso e di partecipare con delle adeguate scarpe da trailrunning e materiale tecnico in base alle condizioni meteo( mantella termica ecc..) e di avere la giusta capacita e preparazione fisico mentale per affrontare la gara anche in condizione di brutto tempo ed inoltre si impegna a portare sempre con se un telefono cellulare e di tenerlo sempre acceso e si impegna di avvisare l’organizzazione in caso di richiesta di aiuto per se o in aiuto di altri concorrenti in difficoltà.
E’ obbligatorio portare con se per tutta la durata della TRASITRAIL sia tracciato
Hard che Soft, il telefono cellulare sepre acceso e con massima carica e per la 24k anche un fischietto.
I concorrenti che decideranno di partecipare portando i bastoncini, li dovranno
tenere per tutta la gara.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO sia per la 12k che 24K
• Zaino, borracce o Camel Bag con riserva d’acqua di almeno 0,5 litri per correre in semi autosufficienza, anche se sono previsti punti ristoro.
RITIRO PETTORALE MICRO CHIP E PACCO GARA
il ritiro del pettorale del micro chip e del pacco gara avverranno presso i Giardini
del Molo lungo Via Roma dalle pre 07:30 alle 09:00 di domenica 5 dicembre.
Verranno predisposti dei varchi dove gli addetti della associazione organizzatrice verificheranno il possesso e la validità del Green Pass e misureranno la temperatura di ogni singolo partecipante, solo una volta sorpassata questa fase di controllo verrà consegnato un braccialetto (da tenere per tutta la durata dell’evento) e solo allora sarà possibile procedere al ritiro pettorale.
Il pettorale deve essere portato e sempre ben visibile, e per tutta la durata della corsa e deve essere posizionato sopra tutti gli indumenti ed in nessun caso fissato sullo zaino. Ogni pettorale è da considerarsi personale e non cedibile e verrà consegnato individualmente ad ogni concorrente su presentazione di tessera di società sportiva agonistica e dietro apposito documento di riconoscimento in corso di validità.
Il Micro Chip dovrà essere fissato ad una delle scarpe, pena la mancata rilevazione dei tempi e l’inserimento nelle classifiche.
PARTENZA ED ARRIVO
I concorrenti dovranno presentarsi presso il punto di partenza entro le 09:15 di domenica 05 dicembre. Alle 9:30 sarà dato il via.
RISTORI
I punti di ristoro saranno tre in totale:
• nel primo ristoro a circa 5 km per il soft e a circa 6,5 per l’hard saranno forniti solo liquidi in confezioni sigillate e sarà l’unico per il tracciato soft
• nel secondo e terzo ristoro, dedicati al tracciato hard, saranno forniti liquidi e solidi in confezioni sigillate e disteranno circa 5 km l’uno dall’altro.
Al termine della gara subito dopo l’arrivo verrà consegnato una busta contenete una bottigliettta di acqua e cibo solido.
SICUREZZA E CONTROLLO
Sul percorso saranno presenti addetti dell’organizzazione e personale del soccorso autorizzato e specializzato. In ogni caso ogni corridore che si trovasse in caso di bisogno, dovrà presentarsi ad un punto di soccorso e se non in grado chiamare il direttore di gara o chiamare direttamente il numero 118. Ogni corridore deve prestare assistenza minima a chi ne ha bisogno durante la gara ed avvertire tempestivamente il direttore di gara o il n.118. I posti di soccorso sono destinati a portare assistenza a tutte le persone in pericolo con i mezzi propri dell’organizzazione o tramite organismi convenzionati. I medici ufficiali potranno sospendere dalla gara i concorrenti giudicati inadatti a continuare la gara stessa. Un atleta che fa appello ad un medico o ad un soccorritore si sottomette di fatto alla sua autorità e si impegna a rispettare le sue decisioni.
Eventuali spese derivanti dall’ impiego di mezzi eccezionali, atti al soccorsi richiesto, saranno a carico della persona soccorsa.
ABBANDONI E RITIRI
In caso di ritiro il concorrente deve tempestivamente comunicarlo alla organizzazione tramite il personale di gara lungo il percorso o telefonando
direttamente al direttore di gara comunicando il proprio abbandono e dovrà restituire il micro-chip.
L’organizzazione provvederà al suo rientro all’ arrivo nel più breve tempo possibile.
AMBIENTE
I concorrenti dovranno tenere un comportamento rispettoso dell’ambiente, evitando in particolare di disperdere rifiuti.
L’abbandono di rifiuti è motivo di squalifica ed il concorrente potrà subire le sanzioni amministrative di legge previste.
METEO
In caso di fenomeni meteo particolarmente avversi (nebbia fitta, forti temporali), l’organizzazione si riserva di effettuare, anche all’ ultimo minuto o durante lo svolgimento della gara, variazioni di percorso che saranno prontamente comunicate e/o segnalate dal personale di gara.
L’organizzazione si riserva inoltre di sospendere o annullare la gara nel caso in cui le condizioni meteorologiche mettessero a rischio l’incolumità dei partecipanti o sia acclarata la impossibilità di garantire un corretto servizio di medico e/o di soccorso.
SQUALIFICHE
Tutti i concorrenti non trovati in possesso, nel momento del controllo sul percorso, della totalità del materiale obbligatorio saranno immediatamente
squalificati senza alcuna possibilità di appello.
La giuria della gara può pronunciare la squalifica di un concorrente, in particolare se:
• Pettorale portato in mono non conforme
• Scambio di pettorale
• Mancato passaggio ad un posto di controllo
• Utilizzo di un mezzo di trasporto
• Doping o rifiuto di sottomettersi ad un controllo anti-doping
• Mancata assistenza ad un altro concorrente in caso di difficoltà
• Abbandono del proprio materiale lungo il percorso
• Mancato rispetto del divieto di farsi accompagnare sul percorso
• Uso di assistenza personale al di fuori dei punti consentiti
• Inquinamento o degrado del luogo
• Insulti, maleducazione o minacce contro i membri dell’organizzazione o dei
volontari
• Rifiuto di farsi esaminare da un medico dell’organizzazione
RECLAMI
Sono accettati solo reclami scritti nei 30 minuti che seguono l’affissione dei risultati provvisori, con consegna di cauzione di € 50.00.
GIURIA
E’ composta da:
• Giudice di gara
• Tutte le persone competenti designate dal presidente della asd organizzatrice.
La giuria è abilitata a deliberare in un tempo compatibile con gli obblighi della corsa su tutti i litigi o squalifiche avvenuti durante la corsa stessa. Le decisioni prese sono senza appello.
ASSICURAZIONE
I tesserati beneficiano delle garanzie accordate dall’ assicurazione collegata con la loro tessera agonistica.
RIMBORSO QUOTE ISCRIZIONE
Solo in caso di annullamento della gara per causa di forza maggiore dell’ultimo momento, verrà restituito il 50% della quota di iscrizione.
CLASSIFICHE E PREMI
Verranno inseriti in classifica i soli concorrenti che raggiungeranno il traguardo.
Sarà redatta una classifica generale suddivisa in TrasiTrail Soft e TrasiTrail Hard, in maschile e femminile e per categorie.
Le categorie saranno così suddivise:
FEMMINILE:
• UNDER 40
• OVER 40
MASCHILE:
• SM18
• SM35
• SM45
• OVER55
Saranno premiati:
• PRIMI 3 ASSOLUTI UOMO
• PRIMI 3 ASSOLUTE DONNA
• PRIME 3 UNDER 40
• PRIME 3 OVER 40
• PRIMI 3 SM18
• PRIMI 3 SM35
• PRIMI 3 SM45
• PRIMI 3 OVER55
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA‘
La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alla corsa indicano la piena accettazione del presente regolamento e delle modifiche eventuali.
Con l’iscrizione, il partecipante esonera gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui causati.
ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
La partecipazione alla TRASITRAIL comporta l’accettazione senza riserve del presente regolamento.
DIRITTI DI IMMAGINE
Con l’iscrizione, i concorrenti autorizzano l’organizzazione all’utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di tempo, di immagini fisse e in movimento che li
ritraggano in occasione della partecipazione.
___________________